L’evento riunisce dieci società quotate italiane e investitori istituzionali internazionali per una giornata di meeting one-to-one e one-to-few
Si terrà domani a Francoforte, presso l’Hilton City Center, la “Frankfurt Investor Conference”, evento congiunto organizzato da Value Track SIM Sim, investment banking boutique specializzata in Capital Markets, Corporate Broking, Research e Advisory per PMI e investitori, partecipata da First Capital S.p.A., holding finanziaria attiva negli investimenti di Private Investments in Public Equity e Private Equity quotata su Euronext Growth Milan, e Corporate Family Office SIM, Multi Family Office indipendente che, oltre a offrire tutti i servizi di Family Office e Private Banking, attraverso la propria divisione di Investment Banking affianca le imprese in tutte le fasi del loro sviluppo – dal fundraising privato alla quotazione in Borsa – grazie a team specializzati in Capital Markets (equity e debt), Corporate Broking, Advisory e Research.
L’evento, organizzato in collaborazione con CF&B Communication, società francese specializzata nell’organizzazione di incontri tra imprese e investitori in ambito finanziario, rappresenta la prima edizione della Conference a Francoforte e si inserisce nel format internazionale “Midcap Events”, noto per favorire il dialogo diretto tra aziende quotate e investitori istituzionali. La giornata prevede agende personalizzate con una serie di incontri one-to-one e one-to-few, durante i quali si terranno numerosi appuntamenti tra società italiane e investitori professionali. All’evento partecipano circa 30 investitori tedeschi, a conferma del forte interesse del mercato finanziario tedesco verso le PMI italiane.
Dieci le società coinvolte, selezionate per solidità e potenziale di crescita: sei accompagnate da Value Track SIM: Cofle, DEA S.p.A., Magis, SECO, Reway Group e Generalfinance e quattro da CFO SIM: Orsero, Valtecne, IWB e Radici Pietro Industries & Brands. L’obiettivo condiviso è rafforzare la visibilità delle società partecipanti, favorendo il confronto su performance, strategie di sviluppo e opportunità di investimento.
Il programma della giornata si apre alle 8:30 con un welcome breakfast, seguito dalle sessioni di incontri tra le 9:00 e le 18:00. Un networking lunch, previsto dalle 12:00 alle 14:00, offrirà un’ulteriore occasione di dialogo informale tra aziende e investitori europei.
Attraverso questa iniziativa, Value Track SIM e CFO SIM confermano il proprio impegno nel sostenere l’accesso delle PMI italiane al mercato dei capitali e nell’ampliare le occasioni di confronto con la comunità finanziaria europea, con l’obiettivo di costruire relazioni strategiche e durature.
Marco Greco, Co-CEO di Value Track SIM, ha commentato: “Siamo particolarmente soddisfatti di aver dato vita, insieme a CFO SIM, alla prima edizione della Conference di Francoforte, un evento pensato per creare connessioni concrete tra dieci selected companies italiane e una qualificata platea di investitori istituzionali. Il formato one-to-one favorisce un confronto diretto, efficace e orientato al lungo termine, in un contesto internazionale strategico per la crescita e la visibilità delle PMI. Come Value Track SIM, proseguiamo nel nostro impegno a sostenere le imprese più dinamiche nel percorso verso i mercati dei capitali, contribuendo a rafforzare il dialogo con la comunità finanziaria europea”.
Filippo Palmarini di Corporate Family Office SIM, ha commentato: “Siamo lieti di aver realizzato, in sinergia con Value Track SIM, la prima edizione della Conference di Francoforte, un’iniziativa che riteniamo strategica per dare visibilità a PMI italiane quotate, solide e promettenti. Queste aziende rappresentano al meglio l’eccellenza e il potenziale del tessuto imprenditoriale italiano e meritano di essere conosciute anche a livello internazionale. L’evento rappresenta un’importante occasione di incontro con investitori istituzionali, family office e investitori professionali, in un contesto internazionale strategico per la crescita di queste società. Con il “Sistema CFO”, offriamo alle PMI un modello integrato di competenze e servizi, capace di accompagnarle nel percorso verso i mercati dei capitali e nel dialogo con la comunità finanziaria, in Italia e all’estero”.