Redazione    Cerca    Login    Tag    Lavora con noi    Google News    RomaBIZ

 

 

Blackout a Milano, ecco cosa è successo nell’ultima settimana

da | 19 Giu 2022 | Ambiente

Condividi l'articolo!

Il sovraccarico di energia elettrica dovuto all’utilizzo massivo dei condizionatori ha provocato una serie di blackout a Milano nell’ultima settimana.

 

A Milano quasi un blackout al giorno nell’ultima settimana a seguito dell’aumento dei consumi di energia elettrica dovuti all’utilizzo dei condizionatori.

Un fenomeno ricorrente che ogni anno coinvolge il capoluogo lombardo, ma quest’anno, viste le temperature molto alte già dai primi giorni di giugno, una maggiore richiesta di energia elettrica è subentrata anticipatamente.  

I blackout si stanno ripetono con una frequenza allarmante in tutti i quartieri della città, dal centro alla periferia. 

Il caldo afoso di questi giorni, con temperature costantemente sopra i 30 gradi ed un elevato tasso di umidità, sta spingendo la popolazione e gli uffici all’utilizzo costante dei condizionatori, creando di conseguenza un sovraccarico della rete elettrica milanese.

Dal punto di vista metereologico sembra che la situazione non sia destinata a migliorare, facendo presagire, di conseguenza, ulteriori blackout a Milano nei prossimi giorni.

 

Come evitare i blackout a Milano

Unareti fornisce una serie di consigli per evitare i blackout dovuti all’utilizzo eccessivo della rete elettrica, tra cui:

  • Imposta i climatizzatori a una temperatura non inferiore ai 27° (meno 2° di tolleranza).
  • Se hai i condizionatori accesi chiudi le finestre e fai ombra e se hai un negozio tieni le porte chiuse.
  • Usa lavatrice e lavastoviglie in serata, a pieno carico e a temperature basse.
  • Acquista elettrodomestici con classe energetica alta (dalla A alla A+++).
  • Non lasciare gli elettrodomestici in stand-by.
  • Accendi solo gli apparecchi che ti servono.
  • Spegni le luci delle stanze dove non ti servono.
  • Non inserire cibi caldi nel frigo.

L’azienda informa di essere costantemente impegnata a mantenere la rete elettrica efficiente e in grado di soddisfare le crescenti richieste di energia, intervenendo prontamente qualora fosse necessario. 

Seguendo i sopra citati semplici consigli, è possibile ridurre i consumi e attenuare il carico sulla rete elettrica cittadina.


Condividi l'articolo!
Tag: