Scopri tante attività, musei, mostre e idee per trascorrere Pasqua e Pasquetta divertendoti in caso di pioggia
Le previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta a Milano non sono incoraggianti, cosa possiamo fare dunque per trascorrere questo ponte in serenità e in famiglia o con gli amici? Ecco alcune attività top da programmare.
Visitare le mostre di Milano ad Aprile
Se a Pasqua e Pasquetta 2025 il tempo non sarà dei migliori, a Milano ci sono tante mostre da non perdere. Ecco alcune idee perfette per una giornata di pioggia:
- Dal muralismo alla street art – MUDEC. Dieci artisti internazionali realizzeranno opere inedite in soli 14 giorni, portando l’energia della street art direttamente dentro il museo.
- Rauschenberg e il Novecento – Museo del Novecento. La mostra celebra i 100 anni dalla nascita di Robert Rauschenberg, mettendo in dialogo le sue opere con capolavori italiani del Novecento.
- Lost and Found – Circolo UltraFiorucci. Al Circolo UltraFiorucci, cinque giovani artisti italiani espongono opere che dialogano con collezioni di oggetti quotidiani trasformati in poesie visive.
- INVENTARIO – 10 Corso Como. MORPHINE.ONLINE e 10 Corso Como presentano un’installazione con oltre 500 frammenti di moda e cultura visiva degli anni ’90 e 2000.
Un atlante emozionale di epoche recenti, tra lookbook, cataloghi e materiali vintage. - Vincent Van Gogh – Palazzo Citterio. A Palazzo Citterio è possibile ammirare “L’Arlesiana” di Van Gogh, uno dei suoi ritratti più emozionanti. L’opera, arrivata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, inaugura il progetto espositivo “L’Ospite”.
(Fino all’11 maggio 2025) - Yukinori Yanagi – Pirelli HangarBicocca. Il Pirelli HangarBicocca ospita la prima grande mostra europea di Yukinori Yanagi, artista che esplora temi come identità e globalizzazione con installazioni potenti e simboliche.
- Art Déco – Palazzo Reale. Una mostra celebra i 100 anni dell’Esposizione Internazionale del 1925 con un viaggio nell’universo elegante e geometrico dell’Art Déco.
- The World of Banksy – Spazio Varesina 204. Torna a Milano “The World of Banksy“, un’esperienza immersiva che ripercorre i messaggi ironici e provocatori dello street artist britannico più famoso al mondo.
- George Hoyningen-Huene – Palazzo RealeOltre 100 fotografie celebrano l’eleganza di George Hoyningen-Huene, icona della fotografia di moda del Novecento, per la prima volta in mostra in Italia.
Visitare il Mercato Centrale
Se piove a Milano a Pasqua, il Mercato Centrale è il rifugio perfetto. Situato accanto alla Stazione Centrale, offre una miriade di postazioni gastronomiche con cibo di ogni tipo: dolce, salato, street food e cocktail. Un vero paradiso per i buongustai!
Inoltre, all’interno della stazione si trovano librerie, negozi come Lush e Pylones e tante piccole chicche da scoprire. Un posto dove trascorrere ore, anche sotto la pioggia.
Creare il tuo tappeto con il tufting
Se vuoi provare qualcosa di creativo e diverso, visita Yamlab in via Padova, 9.
Qui potrai cimentarti nell’arte del tufting, una tecnica che permette di realizzare tappeti morbidi e coloratissimi. Perfetto per un pomeriggio piovoso! In circa 3-4 ore puoi portare a casa un tappeto 60×60 fatto da te, vivendo un’esperienza unica e super rilassante.
Scoprire le Case Museo di Milano
Le Case Museo sono piccoli tesori nascosti nel cuore della città.
Dal fascino ottocentesco del Museo Poldi Pezzoli, all’eleganza sobria di Casa Manzoni, fino al lusso neorinascimentale del Palazzo Bagatti Valsecchi: ogni casa racconta storie di epoche passate.
Un tour perfetto per chi ama arte, storia e l’atmosfera intima delle antiche dimore milanesi, lontano dalla pioggia.
Relax alle terme
Una giornata di pioggia può trasformarsi nell’occasione perfetta per coccolarsi.
QC Terme Milano è un’istituzione, con piscine termali, saune e grotte di sale: il posto ideale per staccare la spina.
Se vuoi osare un po’ di più, puoi vivere una giornata di lusso nelle Spa di hotel esclusivi come il Bulgari, Palazzo Parigi o il Mandarin Oriental.
Appena fuori Milano, Monticello Spa&Fit ti aspetta con 5mila metri quadri di benessere tra sauna, bagno turco, tepidarium e tante attività rigeneranti.
Cosa fare a Pasqua a Milano con i bambini se piove
Anche con il maltempo, Milano offre tante attività per i più piccoli.
Al MUBA – Museo dei Bambini – alla Rotonda della Besana, ci sono laboratori creativi che li terranno incantati.
Al Museo di Storia Naturale e al vicino Planetario, i bimbi possono esplorare il mondo naturale e quello stellare.
All’Acquario Civico c’è anche una mostra dedicata a Corrado Bonomi, mentre al Museo della Scienza e della Tecnologia le esposizioni interattive fanno la felicità di grandi e piccini.
Per i più piccoli, non mancano spettacoli teatrali al Teatro del Buratto e letture animate all’Oasi del Piccolo Lettore, in zona San Siro.