Itinerari Fuorisalone: le installazioni gratis e instagrammabili da visitare

di | 7 Apr 2025 | Eventi a Milano

Condividi l'articolo!

Torna la Design Week: ecco gli itinerari del Fuorisalone 2025 tra le installazioni gratis e più instagrammabili

Quando arriva il FuoriSalone, Milano si trasforma in un vortice di creatività, colori e sorprese. Strade, palazzi e cortili diventano teatri all’aperto pronti ad accogliere installazioni spettacolari, spesso gratuite, pensate per stupire e far sognare.

In questo 2025, non mancano le occasioni per vivere esperienze straordinarie senza spendere un centesimo, tra mostre, performance interattive e omaggi esclusivi.

Se sei un amante degli scatti perfetti e dei piccoli regali da portare a casa, questa guida è fatta su misura per te. Preparati a immergerti nei luoghi più colorati, futuristici e fotografabili del FuoriSalone, con i consigli di chi sa come godersi il meglio della Design Week… senza toccare il portafoglio!

Digital Garden di American Express

Un vero e proprio giardino incantato dove natura e tecnologia si fondono in un’esplosione di luci e colori. Ogni angolo è pensato per foto mozzafiato, con effetti dinamici che cambiano di continuo. Qui potrai partecipare ad attività interattive e ricevere gadget esclusivi.

Making the invisible visible di Google

Google firma un’installazione che ti porta in un mondo di illusioni luminose e giochi d’ombra, trasformando il concetto di tecnologia in un’esperienza artistica multisensoriale.

Il viaggio visivo, pensato da Ivy Ross e dall’artista Lachlan Turczan, è perfetto per chi cerca uno scatto fuori dal comune. Non mancano gadget da portare a casa!

HYPER PORTAL di glo™

Un’immersione in una realtà futuristica che fonde sostenibilità, tecnologia e design visionario. Le luci e i suoni avvolgono il visitatore in un percorso dove anche tu diventi parte integrante dell’installazione. E sì, ci sono piccoli gadget in regalo!

Bamboo Encounters di Gucci

In uno dei luoghi più affascinanti di Milano, i Chiostri di San Simpliciano, Gucci celebra il bambù reinterpretato da artisti internazionali.

Un mix di storia, natura e creatività, perfetto per chi ama le atmosfere raffinate e i dettagli che fanno la differenza negli scatti.

Poetica presso l’Istituto dei Ciechi

WonderGlass presenta una mostra eterea dove il vetro diventa luce e poesia. In un contesto storico suggestivo, ogni installazione regala emozioni e spunti per foto artistiche. Puoi anche partecipare a tour guidati e ricevere materiale informativo.

L’Appartamento di Artemest

Artemest apre le porte di un raffinato appartamento milanese dove il design di lusso incontra l’arte dell’ospitalità.

Ogni stanza è una scenografia perfetta per il tuo feed Instagram, tra tessuti pregiati e pezzi di alta manifattura italiana. E non dimenticare di ritirare i campioni esclusivi.

Iconic for Men di Guess

Guess celebra la sua anima streetwear e il nuovo profumo “Iconic for Men” con un’installazione che sembra una stazione ferroviaria stilizzata.

Un viaggio sensoriale tra moda, viaggi e profumi, dove ogni ambiente è perfetto per scattare foto iconiche. All’interno, troverai anche gadget esclusivi dedicati al mondo travel.

Maybeland – Il parco dei divertimenti di Maybelline New York

Colorato, vivace e assolutamente instagrammabile: Maybeland è il sogno di ogni amante del beauty!

Tra zucchero filato, giostre a tema make-up e vasche di palline colorate, potrai vivere un’esperienza divertente e portare a casa campioni di cosmetici e kit personalizzati.

Ecco quindi i nostri itinerari del Fuorisalone da non perdere per scoprire al massimo la design week milanese del 2025.


Condividi l'articolo!