Redazione    Cerca    Login    Tag    Lavora con noi    Google News    RomaBIZ

 

 

Migliori Gin in commercio, molti sono italiani. Un po’ di storia sul liquore

da | 7 Gen 2022 | Ristorazione

Condividi l'articolo!

Gin migliori: Sapevi che molti sono italiani?

Chi non ha familiarità col Gin pensa che sia un liquore difficile, simile ad un amaro, ma chi lo assaggia se ne innamora. A causa dei suoi sapori complessi (la maggior parte dei Gin sono realizzati con almeno 10 erbe), non è così spesso mescolato in bevande fruttate come, ad esempio, vodka o rum.

È un liquore molto fresco e veramente divertente, anche gustare semplicemente un Gin Tonic può svoltare la giornata.

Il gin può essere gustato con ghiaccio o liscio ed è più comunemente miscelato con acqua tonica, acqua gassata o ginger ale. Questi miscelatori sono abbastanza neutri nel gusto che puoi ancora goderti il ​​sapore unico del liquore mentre aggiungi la carbonatazione che può alleviare il morso di ogni sorso. Può anche essere fatto in un Martini con Vermouth, se questo è più il tuo stile.

Quando si tratta di decidere quale gin scegliere, ci sono tantissime opzioni, ma ecco alcune delle 11 migliori bottiglie per principianti e amanti del gin.

 

Un po’ di storia sul Gin

Il primo Gin al mondo venne prodotto in Olanda, ma nel corso degli anni è stato adottato dagli inglesi: in particolar modo, nel XVI secolo, questo liquore così apprezzato in tutto il mondo, lubrificò e scaldò la Guerra dei Trent’anni. I britannici lo usarono anche come medicinale per curare (ironicamente) gotta e disturbi di stomaco, mentre si narra che ebbe effetti miracolosi (mescolato con il lime) anche sui marinai inglesi colpiti dallo scorbuto.

Sono tanti i momenti storici legati a questo liquore molto apprezzato soprattutto dai grandi bevitori della Royal Navy che davano la caccia ai pirati, evocando scene cinematografiche molto suggestive. A differenza di quanto avveniva in passato, oggi il gin è sinonimo di giornate estive e di cocktail in riva al mare.

Il Gin è un liquore che è diventato sinonimo di relax, di mondanità e di belle serate in dolce compagnia.

Molti si chiedono quale sia il modo migliore per gustarlo e per esaltarne le sue proprietà. Il Gin si può bere liscio o lo si può versare su alcuni cubetti di ghiaccio aggiungendo uno spicchio di lime. Se hai intenzione di gustarlo liscio, assicurati che il tuo gin sia di buona qualità.

Fra l’altro il Gin non sovraccarica il fegato a differenza di molti altri liquori. Infatti viene realizzato con bacche di ginepro, un tipo di super frutto, che fa bene ai reni e al fegato.

Naturalmente, qualsiasi cosa in eccesso fa male, quindi assicurati di bere in modo responsabile e non eccedere mai nel consumo di bevande alcoliche. Se vuoi ottenere un mix perfetto a base di Gin, puoi sempre miscelarlo a della buona acqua tonica, ma anche una semplice acqua frizzante, un buon succo di frutta (lime, limone o ananas) e persino un buon ginger, possono essere dei validi “compagni” da abbinare al nostro Gin preferito.

In commercio potrai trovare anche degli ottimi Gin prodotti in Italia. Scopri la selezione dei Migliori Gin del Mondo secondo John Nolan di Offlicense Shop.

Ulteriori informazioni a riguardo: https://offlicense.it/miglior-gin-al-mondo/


Condividi l'articolo!
Tag: