La fashion week uomo l’abbiamo appena salutata e ora siamo pronti ad approfondire tutto sulla moda donna: ecco il calendario eventi e il programma per la Milano Fashion Week dal 25 febbraio al 3 marzo
Milano si prepara a vivere la settimana più glamour dell’anno! La Milano Fashion Week dedicata alle collezioni femminili Autunno/Inverno 2025-26 si svolgerà dal 25 febbraio al 3 marzo, e il calendario promette scintille. 54 sfilate fisiche e 5 digitali illumineranno la città, con debutti attesissimi e celebrazioni storiche.
Abbiamo da poco chiuso l’appuntamento importantissimo della Milano Fashion Week uomo con un calendario fittissimo d’eventi e siamo pronti ad aprire la primavera con un appuntamento attesissimo riguardante la moda donna.
Gucci apre le danze
A dare il via alle sfilate sarà Gucci, che presenterà la sua collezione co-ed, unendo uomo e donna in un’unica visione stilistica. Una scelta che conferma la nuova direzione della maison, sempre più orientata verso una moda senza barriere di genere.
I debutti più attesi
Questa edizione segnerà il debutto di Lorenzo Serafini alla guida di Alberta Ferretti e di David Koma per Blumarine. Due nuovi direttori creativi pronti a lasciare il segno con collezioni dal DNA rinnovato e visioni fresche e contemporanee.
Inoltre, Alberto Caliri torna alla direzione delle collezioni moda di Missoni, riportando il brand a un’estetica raffinata e sofisticata.
Anniversari da celebrare
Grandi celebrazioni in vista per questa Fashion Week! Fendi festeggerà i suoi 100 anni con una spettacolare sfilata co-ed, mentre Dsquared2 celebra il suo 30esimo anniversario e K-Way soffia su 60 candeline con eventi e défilé esclusivi.
Tre marchi che hanno segnato la moda con la loro storia e che promettono collezioni indimenticabili.
New entries nel calendario delle sfilate
Tra i nuovi protagonisti della settimana della moda troviamo Francesco Murano, Fiorucci, Giuseppe di Morabito, Institution by Galib Gassanoff, J.Salinas, K-Way e Susan Fang, quest’ultima supportata da Dolce & Gabbana.
In più, il brand Saman Loira debutta per la prima volta nel calendario digitale, segnando un passo avanti nella rivoluzione digitale della moda.
Il ritorno di Msgm e i big della moda
Dopo aver celebrato i suoi 15 anni durante la scorsa Milano Moda Uomo, Msgm torna nel calendario femminile con una collezione attesissima.
Oltre a Gucci e Fendi, tra i grandi nomi della settimana della moda troviamo Antonio Marras, Diesel, Ferragamo, Jil Sander, Marni, MM6 Maison Margiela, Sunnei e Versace, tutti pronti a stupire con proposte innovative e avanguardistiche.
Il gran finale con Giorgio Armani
Come da tradizione, a chiudere la settimana della moda sarà Giorgio Armani, che con il suo inconfondibile tocco di eleganza senza tempo, metterà il sigillo finale su una Fashion Week che si preannuncia memorabile.
Il calendario definitivo delle sfilate, delle presentazioni e degli eventi collaterali sarà annunciato il 5 febbraio e poi riportato sul sito Camera della Moda.
Chi sarà il designer più acclamato? Quale sarà il trend più discusso? E soprattutto, chi si conquisterà il front row più ambito? Stay tuned per tutti gli aggiornamenti fashion! ✨
Non ci resta che attendere le ultime news che arriveranno e iniziare a preparare gli outfit adatti all’appuntamento più atteso della stagione.