Redazione    Cerca    Login    Tag    Lavora con noi    Google News    RomaBIZ

 

 

Rischio neve a Milano? Il crollo delle temperature nel weekend

da | 9 Gen 2025 | Meteo

Condividi l'articolo!

Il freddo, quello vero, sta arrivando: l’aria artica ha colpito la città. Crollano le temperature a Milano e c’è chi parla di “aria di neve”.

 

Il freddo pungente e le gelide correnti invernali stanno per investire Milano e gran parte dell’Italia settentrionale.

Nei prossimi giorni, il capoluogo lombardo assisterà a un brusco abbassamento delle temperature, a causa di una massa di aria artica proveniente dal nord Europa, pronta a travolgere il Mediterraneo e alimentare una ventata ciclonica che porterà un vero clima invernale.

L’irruzione dell’aria artica in Europa

Secondo le previsioni dei meteorologi, la corrente fredda si sposterà dall’Artico attraversando il Mar del Nord e diffondendosi rapidamente sull’Europa orientale, fino ai Balcani.

Questo fenomeno è favorito dall’espansione dell’alta pressione delle Azzorre, che tenderà a posizionarsi verso l’Europa centro-occidentale. In questo modo, lungo il suo margine orientale, si creerà un corridoio ideale per la discesa delle masse d’aria gelida.

Le conseguenze di questo spostamento saranno evidenti in molte zone dell’Europa: le temperature scenderanno sotto lo zero e alcune aree assisteranno a nevicate intense fino in pianura, in particolare nei Balcani e nelle regioni orientali del continente.

Le previsioni per Milano

A Milano, il cielo rimarrà prevalentemente sereno nei prossimi giorni, ma il sole non basterà a mitigare il freddo intenso.

Già dal weekend si prevede un sensibile abbassamento delle temperature, con valori che nelle ore notturne potrebbero scendere sotto lo zero. Le giornate più rigide sono attese all’inizio della prossima settimana:

  • Le temperature minime oscilleranno tra -1°C e -4°C;
  • Le massime diurne difficilmente supereranno i 6°C.

Nonostante le condizioni stabili e l’assenza di precipitazioni, il gelo si farà sentire soprattutto nelle ore serali e al mattino presto, rendendo necessario un abbigliamento adeguato per fronteggiare le rigide temperature.

La corrente di aria artica non colpirà solo Milano, ma interesserà anche altre regioni del Centro-Nord, espandendosi progressivamente verso il versante adriatico e alcune aree del Sud Italia.

Le regioni più esposte ai venti di Bora e alle infiltrazioni fredde dall’Adriatico potrebbero anche vedere deboli nevicate a bassa quota.

Rischio neve a Milano?

Nei prossimi giorni, i cittadini milanesi potrebbero assistere a un cambio meteo interessante: l’arrivo della neve. L’inizio del 2025 è caratterizzato dall’irruzione di un fronte di aria artica che ha portato un’ondata di freddo intenso e condizioni di maltempo in molte regioni italiane.

Dopo un periodo di temperature relativamente miti, con la conclusione delle festività natalizie e l’arrivo dell’Epifania, le condizioni atmosferiche hanno subito un drastico cambiamento.

Le attuali proiezioni indicano la possibilità di fiocchi di neve anche a Milano, causati dall’incontro tra nuvolosità carica di umidità e un significativo calo delle temperature, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Le masse di aria gelida in arrivo dalle Alpi e dal nord Europa potrebbero aumentare le probabilità di fenomeni nevosi anche in pianura.

Le previsioni rimangono però soggette a variazioni: per questo, gli esperti raccomandano di seguire costantemente gli aggiornamenti meteo.

Se lo scenario verrà confermato, non si esclude la possibilità che la città possa risvegliarsi avvolta da un manto bianco, in particolare nelle aree meno centrali e più aperte.


Condividi l'articolo!