Il prossimo fine settimana sarà segnato da un’importante agitazione sindacale nel settore ferroviario con lo sciopero dei treni a livello nazionale, con possibili disagi per i viaggiatori di tutta Italia. Le sigle sindacali CUB Trasporti e SGB hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore, che coinvolgerà il servizio ferroviario da sabato 12 ottobre alle 21:00 fino a domenica 13 ottobre alle 20:59.
Lo sciopero interesserà i treni Trenord, Trenitalia e Tper, mettendo a rischio il regolare funzionamento delle tratte regionali, suburbane, aeroportuali e di lunga percorrenza. Trenord ha comunicato che, purtroppo, non saranno previste le consuete fasce orarie di garanzia, poiché la giornata di domenica è considerata festiva.
Tuttavia, i treni con partenza entro le 21:00 di sabato 12 ottobre e arrivo previsto entro le 22:00 arriveranno regolarmente a destinazione.
L’agitazione potrà causare ripercussioni significative, con variazioni di orario e cancellazioni. Per maggiori dettagli e aggiornamenti in tempo reale, i viaggiatori sono invitati a consultare il sito ufficiale di Trenord o utilizzare l’App ufficiale per seguire la situazione dei treni in “real-time”. È inoltre consigliato prestare attenzione agli annunci trasmessi nelle stazioni e alle informazioni fornite sui monitor.
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha confermato la legittimità della protesta, che coinvolgerà lavoratori di tutto il Paese, evidenziando la necessità di prepararsi ai possibili disagi durante questo weekend di mobilitazione sindacale.